Visualizza le modalità di iscrizione/rinnovo della quota associativa
Elenco dei Centri Chirurgici che prevedono l'assunzione in carico del paziente da parte del medico anestesista (in aggiornamento)[scarica elenco]
SOI intende incoraggiare gli eventi che promuovano il benessere visivo nel paese.
Per richiedere il Patrocinio SOI, è indispensabile presentare le proposte almeno 4 mesi prima dell'evento.
[read more]
Specializzata nel settore oftalmologico, CERSOI certifica la qualità del medico oculista. [read more]
ASMOOI è l'Associazione Sindacale dei Medici Oculisti e Ortottisti italiani, nata per rappresentare gli interessi della categoria professionale degli oculisti e ortottisti.[read more]

Il portale degli eventi Oftalmologici Italiani[read more]
30 aprile 2015
Caro Collega,
con la presente vogliamo informarti che, a partire dal 1 agosto 2015, Allergan cesserà la commercializzazione del Lumigan 0,3 mg/ml confezione da 3 ml.
La cessazione della commercializzazione di Lumigan 0,3 mg/ml confezione da 3 ml in Italia è stata decisa da Allergan a seguito di valutazioni interne all’azienda al fine di ottimizzare il proprio portfolio prodotti nell’area terapeutica di riferimento e non riguarda in modo assoluto la sicurezza, la qualità, la produzione e l’efficacia del prodotto.
Allergan ha provveduto ad informare l’agenzia regolatoria (AIFA) della cessazione della commercializzazione del prodotto.
Allergan ci informa e chiede di diffondere che l’alternativa terapeutica, di pari efficacia al Lumigan 0,3 mg/ml e di maggiore tollerabilità, è rappresentata dal Lumigan 0,1 mg/ml multidose che possiede pari efficacia e maggiore tollerabilità come dimostrato da uno studio di confronto diretto.¹
La cessazione delle commercializzazione di Lumigan 0.3 mg/ml non è stata presa a causa di problemi relativi alla sicurezza del prodotto. Infatti il Lumigan 0,3 mg/ml continuerà ad essere distribuito in quei paesi in cui non è presente l’alternativa del Lumigan 0.1 mg/ml.
(1)
-
Katz LJ, Cohen JS, Batoosingh AL, Felix C, Shu V, Schiffman RM. Twelve-month, randomized, controlled trial of bimatoprost 0.01%, 0.0125%, and 0.3 mg/mlin patients with glaucoma or ocular hypertension. Am J Ophthalmol. 2010 Apr;149(4):661-671
-
Pfennigsdorf S, Ramez O, von Kistowski G, Mäder B, Eschstruth P, Froböse M, Thelen U, Spraul C, Schnober D, Cooper H, Laube T. Multicenter, prospective, open-label, observational study of bimatoprost 0.1 mg/mlin patients with primary open-angle glaucoma or ocular hypertension. Clin Ophthalmol. 2012;6:739-46.
[
Back]