27 agosto 2014
Cari Soci,
SOI è lieta di presentare una nuova, importante iniziativa a sostegno della ricerca in campo oftalmologico, volta a stimolare il legame tra ricerca ed impresa, rafforzando il consolidamento di progetti applicati ad alto potenziale d’impatto tecnologico e/o sociale.
IL PREMIO APPLICO 2014 PER L’INNOVAZIONE IN CAMPO BIOMEDICALE
SOI è stata interpellata in qualità di referente istituzionale dei 7000 Medici Oculisti Italiani ed ha approvato il suo coinvolgimento in un progetto impegnativo che grazie al positivo rapporto di collaborazione instaurato con i promotori, FONDAZIONE COTTINO e INNOGEST SGR, vedrà la prima edizione di questo importante premio.
INTERAMENTE DEDICATA ALLA OFTALMOLOGIA
Sono previsti l’assegnazione di premi fino ad un importo di 150.000 €, il più elevato di sempre dedicato alla nostra disciplina. SOI invita a dare massima diffusione a questa iniziativa volta a sostenere l’eccellenza italiana nell’innovazione applicata al settore dell’Oftalmologia.
La premiazione del Premio Applico 2014 avverrà a Roma nell’ambito del prossimo Congresso Nazionale (21/24 Novembre 2014).
Sarete costantemente aggiornati sulle prossime fasi del premio e sulle modalità di partecipazione; il bando sarà disponibile ad inizio Settembre.
Restano invariate le condizioni di partecipazione ed erogazione del Premio Ricerca Scientifica SOI 2014 di 25.000 euro il tradizionale premio SOI a sostegno della ricerca scientifica in Oftalmologia.
Matteo Piovella
Presidente SOI
A seguire un primo elenco delle caratteristiche del premio APPLICO – OFTALMOLOGIA 2014:
Premesse e Finalità
Il Premio Applico – Oftalmologia 2014 è volto a riconoscere, premiare e sostenere nel tempo l’eccellenza nell’innovazione Italiana applicata al settore dell’Oftalmologia. Ai migliori progetti saranno attribuiti riconoscimenti in denaro, servizi di mentoring dedicati ed esposizione a possibili partner organizzativi e finanziari.
Il Premio, voluto dalla Fondazione Giovanni ed Annamaria Cottino, rafforza il legame tra ricerca ed impresa stimolando il consolidamento di progetti oftalmologici applicati ad alto potenziale d’impatto tecnologico e/o sociale. Lo spirito d’iniziativa e la volontà di generare un riscontro imprenditoriale sostenibile hanno guidato l’esperienza di vita dell’Ingegner Giovanni Cottino, promotore del Premio, e sono le linee guida dell’iniziativa.
Il Premio è realizzato insieme a Innogest, il principale operatore di Venture Capital attivo in Italia nel settore biomedicale, e in collaborazione con SOI - Società Oftalmologica Italiana, riferimento istituzionale dell’Oculistica Italiana.
Il premio inserisce i vincitori in un ecosistema di capitali, di competenze industriali, e in una rete imprenditoriale in grado di accelerare il passaggio dalla ricerca all’applicazione clinica e industriale.
Montepremi
La Fondazione Giovanni ed Annamaria Cottino mette a disposizione un montepremi di Euro 150.000 destinato ai migliori progetti di sviluppo applicato nel settore dell’Oftalmologia, in grado di prospettare risvolti imprenditoriali ad alto impatto.
[
Back]